Pasolini: Processi / Teta Veleta
Pasolini: Processi / Teta Veleta

TETA VELETA scritto e diretto da Clemente Pernarella. Pasolini è figura controversa. Intellettuale lucido e violento nell‟analisi. Poeta prima di ogni altra cosa. Teta Veleta è il nome dato alle cose che lo imbarazzavano, un nome inventato all‟età di quattro anni circa per identificare l‟insondabile. La spinta erotica potente e il senso di morte riconosciuti e affrontati nell‟ambiente familiare segnano la strada artistica, professionale e la biografia di Pasolini.

PROCESSI scritto e diretto da Stefano Furlan.
Pier Paolo Pasolini subì in vita 33 processi. Come e perché tanto accanimento. Il suo essere “osceno” tocca l‟opinione pubblica ma, molto di più intacca le Istituzioni. La magistratura mostra un accanimento sovradimensionato. Se l‟arte può essere elemento destabilizzante di sistemi autoritari, anche in tempi di democrazia, Pasolini lo ha dimostrato.

 

sabato 12 Novembre – 17:10 — domenica 13 Novembre – 18:10
17:10

Pontinia MAP – Ex Torre Idrica