Il Cielo in una Stanza
Emanuele Valenti e Armando Pirozzi
Regia Emanuele Valenti
Costumi: Daniela Salernitano
Luci: Giuseppe Di Lorenzo
Il testo ci conduce, tra diversi flashback, fino agli anni Novanta, negli interni di un caseggiato napoletano, un luogo assai sgarrupato a causa di un cedimento strutturale, ricreato con perizia sul palcoscenico dallo scenografo Tiziano Fario.
Qui convivono inquilini assai speciali, tutti interpretati dagli attori storici della compagnia. Ecco allora Carmela Amedeo, cacciatrice di topi con tanto di fucile, c’è Alfredo Cafiero, l’intellettuale del gruppo, Alce Nero, così chiamato perché in perenne conflitto con un mondo che vorrebbe cambiare; mentre Sotterrato non è presente in scena, la sua voce proviene da un water, abitandoci lui sotto; ci sono poi Lucia Spadaro e il figlio Enzo, entrambi in balìa di eventi a cui non sanno opporre risposte convincenti.
Ancora una volta la tradizione di Eduardo viene innestata in una coralità di personaggi che rimanda a sua volta alla tragedia greca, per un teatro che si fa portatore di situazioni e verità che difficilmente, questo appare il nostro triste destino, avremo il coraggio di cambiare.
Produzione: Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro festival / Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
In collaborazione con 369gradi