Ispirato al famoso racconto di Charles Dickens “Canto di Natale”, lo spettacolo vuole portare il pubblico, dentro le pagine di questo intramontabile classico della tradizione narrativa. Attraverso i dialoghi, e le musiche che contribuiscono a far immergere grandi e piccini in un’atmosfera caratteristica, Momo e Memo con semplici elementi, “giocherannoa travestirsi”, come spesso accade ai bimbi, diventando quello o quel personaggio, nel grande gioco del <<veramente>>, raccontando e impersonando la storia stessa.
Momo e Memo, impegnati nei loro giochi e scorribande natalizie, giocando si ritrovano in soffitta. Accidenti…è arrivato il tempo di fare l’albero di Natale! I due amichetti, si mettono subito alla ricerca dell’albero di Natale, gli addobbi, le stelle filanti, con molta cautela e un po’ di paura….una soffitta è pur sempre una soffitta. Alla fine in un baule trovano un grande libro, dal titolo “Canto di Natale”, è un racconto, e subito giocano a rappresentarla…a modo loro! E lo fanno con tutto quello che si può trovare in una vecchia soffitta…forse anche un po’ magica, con cappelli, mantelle, vecchi lenzuoli che come per incanto, fanno rivivere i personaggi di questo intramontabile racconto di Natale.E dunque Momo e Memo sono pronti per raccontare e rappresentare la storia…un cappello un vecchio libro ed ecco arrivare nella sua bottega il famoso avaro e scontroso Scrooge, dove lavora l’infaticabile e fedele Bob Cratchit, suo fedele impiegato. Ed ecco arrivare, proprio durante la notte della Vigilia di Natale, nella solitaria e grandissima casa di Scrooge, i Tre Spiriti. Saranno lo Spirito del Natale Passato, del Natale Presente e l’ultimo, quello del Natale Futuro, a far rinsavire Scrooge, a fargli riscoprire il senso del Natale, a donargli quello che aveva perduto…la gioia del sorriso e della condivisione.

Di e con: Agnese Chiara D’Apuzzo e Zahira Silvestri
Musiche: Andrea Grassi

domenica 19 Dicembre – 20:00
20:00

Teatro Fellini Pontinia

BIGLIETTI