Il teatro, la danza, la musica, la poesia e il cinema in una rassegna estesa e trasversale che fino a giugno 2020 animerà luoghi e spazi del territorio pontino. Nata da una collaborazione tra il Teatro Fellini, Lestra, la Fondazione Roffredo Caetani, Area 06 e Muta Imago.
Progetto realizzato con il supporto della Regione Lazio nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio
Cos’è LIFE ON MARSH
Promuovere il territorio leggendo e raccontando la storia delle sue comunità.
Nel caso del territorio pontino è necessario considerare il passato come elemento ancora in formazione, in divenire. La storia del territorio infatti è segnata da una delle maggiori opere di urbanizzazione del ‘900, un vero esperimento sociale e culturale avvenuto durante gli anni trenta. Parliamo della bonifica delle paludi pontine e del conseguente insediamento dei coloni arrivati dal nord-Italia. Una vasta pianura ai piedi dei monti Lepini che meno di un secolo fa era un luogo selvaggio, disabitato e inospitale. Parliamo di un’area in cui i processi di consolidamento delle comunità civili sono appena agli inizi e, soprattutto, sono caratterizzati da dinamiche fluide e incostanti determinate da processi, soprattutto economici, globali.
Un luogo in cui la dimensione localistica deve essere necessariamente letta come materia mutevole e difficilmente afferrabile. Tale lettura ci ha indotto a scegliere di orientare il progetto su quella che consideriamo la peculiarità più interessante e insondata del territorio: la naturale vocazione alla contemporaneità.
Il progetto percorre i temi che meglio si prestano alla promozione del territorio stesso fornendone una chiave di lettura dinamica e attuale: l’urbanizzazione e il modernismo rurale, il rapporto tra Razionalismo e il contesto naturale, il tema del lavoro come elemento di riscatto ma anche come spazio di sfruttamento, la lettura dell’integrazione come risorsa e l’analisi dei gruppi sociali e dei flussi migratori.
Il territorio come un palcoscenico

Teatro Fellini
Pontinia

MAP
Museo dell’Agro Pontino

Ex Torre Idrica
Pontinia

Castello Caetani
Sermoneta
Calendario
Le date di alcuni eventi sono in via di definizione.
Aggiorneremo questa pagina durante lo svolgimento del progetto.



