di e con Lorenzo Covello
luci di Gabriele Gugliara
musica Stefano Grasso
scene Jesse Gagliardi e Lorenzo Covello
produzione PinDoc
con il contributo di MIC e Regione Siciliana
con il sostegno del bando Toscana Terra Accogliente promosso da RAT
Residenze Artistiche della Toscana, in collaborazione con Teatro Metastasio
di Prato, Fondazione Toscana Spettacolo e Centro di Produzione della
Danza Virgilio Sieni, Armunia, CapoTrave/Kilowatt, Officine Papage, Pilar
Ternera, PimOff di Milano, R.A.M.I. Residenza Artistica Multidisciplinare
Ilinxarium, Teatro della Cittadella di Aosta, Spazio Franco Palermo.
Prendendo spunto dal mito greco di Prometeo e dal significato del suo nome, ”colui che sa prima”; si affronta il tema della scelta e l’illusione del controllo sulle conseguenze delle decisioni che prendiamo.
Così Prometeo non sapeva forse le reali conseguenze del suo gesto, che ha portato all’uomo sviluppo e ricchezza, ma con all’interno il seme della rovina sul cui bordo ci troviamo oggi come specie umana.
Attraverso il racconto di questo legame, che porta un titano a sentirsi umano e una umanità a pensarsi divina, porre lo sguardo sulla fragilità ed sull’effimero del nostro esistere. Un viaggio magico e surreale attraverso il corpo che diventa parola e la parola che diventa corpo, attraverso la manipolazione degli oggetti e dello spazio con creazioni di scenografia che raccontano ed ingannano.
Intero 10 euro
Ridotto 8 euro
Abbonamento 3 spettacoli 18 euro
Prevendite disponibili su CIAOTICKET
Per info e prenotazioni benedetta.bo@gmail.com
MOBILE/ (+39) 3925407500 – 3292068078
TELEFONO/ (+39) 0773339172
EMAIL/ info@fellinipontinia.it
Teatro Fellini Pontinia