Evento speciale in prima visione sui canali social del Giardino di Ninfa
–
Flowers chapter 5
MARGUERITE
Beauty is truth, truth beauty
Una produzione Associazione Lestra
In partnership con la Fondazione Roffredo Caetani
nell’ambito del progetto Life on Marsh
Testi di John Keats e Dylan Thomas
Regia Clemente Pernarella
Con Marco Quaglia e Clemente Pernarella
Regia video Nicholas Perinelli
Ultimo appuntamento dei Parchi Letterari, dedicato a Marguerite Chapin. La scelta per chiudere questo anno complesso e difficile è caduta su un caso del tutto anomalo per la rivista Botteghe Oscure. Non si tratta di un testo di un contemporaneo e, caso unico non si tratta di un testo pubblicato in lingua originale. L’autore scelto è John Keats (1795-1821) e il testo “Ode su un’urna greca” pubblicata nel quaderno VIII della rivista con la traduzione di Augusto Frassineti uno dei più complessi e raffinati autori del secondo novecento italiano e soprattutto uno dei nostri più apprezzati traduttori. Emblematica la storia di questa traduzione e potente il messaggio di Keats. Una scelta fatta per questa conclusione al fine di dare esattamente contezza dell’operazione letteraria rappresentata da “Botteghe Oscure” e dare il senso della concretezza del messaggio affidato all’arte attraverso lo spazio magico del Giardino di Ninfa”. Ascolteremo il testo in lingua originale, affidato alla voce di Marco Quaglia, e in italiano. Questo per rispettare il principio voluto da Marguerite Chapin di rispettare le lingue degli autori pubblicati e parlare al mondo. Sarà l’occasione anche per ascoltare di nuovo, in inglese, un testo che in questo momento e nel periodo che attraversiamo suona denso di significato: “Do not go gentle into that good night” di Dylan Thomas