LABORATORIO AMINTA LATINA
Laboratorio Teatrale con Massimiliano Farau

2 e 3 Maggio 2020

Il seminario si svolgerà presso “CLAP Academy”

Via Don Carlo Torello, 118, 04100 Latina LT

PREMESSA

Il laboratorio è pensato per avvicinare giovani attori ad una delle questioni più delicate e potenzialmente intimidatorie che un interprete inesperto possa affrontare: recitare il teatro in versi. Un’infinità di pregiudizi, preconcetti e “spauracchi” tendono a frapporsi fra l’attore e una sua risposta istintiva ad un materiale così altamente formalizzato; in realtà, però, l’acquisizione di pochi principi e strumenti consente facilmente di cominciare a sentire il verso non come un minaccioso apparato di forme e regole a cui sottomettersi, ma come una serie perfettamente organizzata di suggestivi e liberatori spunti interpretativi, come un potente “alleato” dell’attore nella costruzione dell’azione, dei rapporti e del personaggio.

I lavoro sarà incentrato sull’Aminta di Torquato Tasso.
Il più famoso dramma pastorale italiano – o per la precisione “favola boschereccia – è una celebrazione felicemente edonistica dell’amore e della sensualità, “di una sensualità trasfigurata in dolcezza, in pura immediata gioia vitale senza più la coscienza e del limite e del peccato” (Mario Pazzaglia). Collocando l’azione in un’Arcadia che è molto contemporanea al suo autore e allo stesso tempo ancora non troppo lontana da una perduta e sempre vagheggiata età dell’oro in cui gli uomini vivono in perfetta simbiosi con la natura, Tasso ci introduce in un bosco dove ninfe e pastori amano attardarsi in discussioni sull’amore e l’eros, dove un satiro fuori controllo si aggira determinato a saziare il suo irrefrenabile appetito sessuale e dove Amore in persona non esita a mescolarsi ai pastori pur di vincere la ritrosia della ruvida Silvia verso Aminta.

Il lavoro, previo un training mirato a creare un gruppo di lavoro aperto al rapporto scenico, all’ascolto e alla messa in gioco della propria vulnerabilità, intende mettere l’immediatezza e l’autenticità espressiva degli allievi
a confronto con l’alta disciplina espressiva postulata dalla scrittura tassiana.

sabato 2 Maggio – 17:00
17:00

Clap Academy

info e prenotazioni