In occasione della stagione 2018/19 del Teatro Fellini di Pontinia, la Romberg Arte Contemporanea sarà presente con una rassegna in 5 atti titolata “SCATTOSCENICO”. Obiettivo delle 5 mostre che si alterneranno, affiancando il cartellone teatrale, è mettere in scena una profonda analisi sulle città di fondazione del territorio Pontino.
Il percorso in CINQUE ATTI vedrà avvicendarsi le opere di 5 ARTISTI, Marcello Scopelliti, Angelo Giovannetti, Gabriele Rossi, Antonio Petrianni e Paolo Petrignani (rigorosamente in ordine di entrata in scena), che usano il mezzo fotografico per raccontare, ognuno con il proprio linguaggio, la cultura, la comunità e i cambiamenti che nel corso degli anni hanno rinnovato l’identità del territorio.
SCATTO SCENICO /ATTO SECONDO
In True Sea
di Angelo Giovannetti
Quando nel 2017 l’emergenza migranti dai giornali è approdata nella realtà vicina, Giovannetti ha voluto accoglierla e fermare un’impressione, dare un volto all’ignoto, al diverso, a quel che fa paura, per neutralizzare il sospetto, vestendolo come un uomo perbene. Quel confine di tessuto porta con sé diversi sensi. Il più nitido è l’identità umana di cui le persone che compaiono si riappropriano guardando dritto davanti a sé, lasciando alle spalle un orizzonte ormai inospitale. Umani, e non relitti portati dalle onde, che con l’abito della festa sembra stiano celebrando una rinascita, riemersi vivi dalle acque del mare che è di tutti, nostrum, ma forse un po’ più di chi lo attraversa affidandogli la missione di traghettarlo in un nuovo mondo.
Il blu che li contiene quasi li trattiene; hanno piantato nuove radici in quell’acqua e immobili sembrano colti nell’attimo che precede il movimento, trasformando il fermo immagine in altro. Un inizio.
Teatro Fellini Pontinia