Omero, Iliade
Lettura scenica di Massimo Wertmüller e Anna Ferruzzo
Tratta dall’omonimo libro di Alessandro Baricco
Musiche originali eseguite dal vivo dal M° Pino Cangialosi
Produzione Di Reda Eventi Scritture
Tre uomini – Demodoco, Antiloco e Priamo – e tre donne – Criseide, Elena e Andromaca – si presentano in scena a raccontare, con voce vicinissima alla nostra, la loro storia di passioni e di sangue, la loro grande guerra, l’avventura, mentre gli Dei restano sullo sfondo. Il reading attinge a una prosa fluida, elegante e senza ridondanze, capace di conservare integro il fascino dell’antico, e l’adattamento teatrale la dispiega con un ritmo incalzante. La prima persona evocativa e potente fa emergere, dall’immagine iconica dei grandi eroi omerici, uomini e donne vividi e presenti, rivelando la grande tensione verso la pace, in un testo che sembra un monumento alla guerra. Sulla scena Massimo Wertmüller e Anna Ferruzzo danno voce e corpo a una delle più belle storie mai raccontate, con la musica dal vivo di Pino Cangialosi come compagna di viaggio complice e suggestiva.